Gli effetti della luce alla lunghezza d’onda che può essere assorbita dai tessuti mesodermici è la lunghezza d’onda compresa fra gli 800 e i 1000 nanometri, non di più e non di meno, questo deriva da una pubblicazione del 2010, ad oggi conosciuti sono principalmente ed unicamente 4:
- l’effetto antiedemigeno sull’edema dell’infiammazione acuta
- l’effetto antalgico che si può ottenere sia sulle fibre rapide che sulle fibbre l’ente nocicettive,
- L’effetto antinfiammatorio o per meglio dire proinfiammatorio
- Lo stimolo anabolico fotoindotto.
PRENOTA SUBITO LA TUA DEMO GRATUITA
VUOI MAGGIORI INFO?
ALTRI ARTICOLI SULLA LASERTERAPIA
Laserterapia, posologia e dose terapeutica
Approcciare la Phast Therapy quindi la Photo...
Laserterapia per patologie acute e croniche
Agire sul fenomeno riparativo dell'infiammazione...
Laserterapia e stimolazione delle cellule mesodermiche
Le cellule del foglietto embrionale mesodermico...
Stimolo Metabolico e Anabolico Fotoindotto
Lo stimolo metabolico e anabolico foto-indotto è...
L’ effetto Pro Infiammatorio Laserterapia Laserix
Una volta risolto l'edema è più logico e...
L’ effetto antiedemigeno Laserterapia Laserix
Nelle prime settimane di terapia in presenza...